"La sanzione era misura sproporzionata, meglio favorire la prevenzione"
"Aumentare di un terzo le sanzioni per chi guida di notte con un tasso alcolemico inferiore a 0,8 era una forzatura sproporzionata. La sicurezza stradale si garantisce innanzitutto con la prevenzione, non punendo la consumazione di un pieno e sano bicchiere di vino. Esprimo pertanto soddisfazione per l'accoglimento del mio emendamento con cui è stato possibile togliere questa norma inserita in un primo momento al Senato.
L'approvazione unanime del testo sulla sicurezza è il frutto di un lungo lavoro bipartisan svolto in Commissione Trasporti, a dimostrazione che quando prevale il senso di responsabilità nei confronti dell'incolumità dei cittadini è possibile trovare soluzioni condivise. Ora l'auspicio è che grazie a questo provvedimento approvato oggi si possa ridurre drasticamente la serie drammatica di incidenti mortali che avvengono ogni anno sulle nostre strade, che coinvolgono spesso i giovani". Lo dichiara il deputato dell'Unione di Centro Angelo Compagnon, componente della Commissione Trasporti della Camera, autore dell'emendamento al testo unificato sulla sicurezza stradale approvato oggi all'unanimità con cui è stata tolta la norma che aumentava di un terzo le sanzioni per chi guida di notte con un tasso alcolemico inferiore a 0,8."